L’importanza
dell’attività fisica
L’attività fisica è importante nella vita di
tutti noi e non dovremmo mai farcela mancare. Essa migliora la circolazione, i
tessuti vengono nutriti in maniera più adeguata, i liquidi ristagnano di meno.
Di più: la ginnastica potenzia i muscoli e li tonifica, assottiglia i rotolini
di grasso, rassoda e rende più morbida ed elastica la pelle.
Per quanto concerne la cellulite gli sport più utili sono quelli
aerobici perché, nello sforzo di resistenza a cui è sottoposto il corpo,
vengono utilizzati e di conseguenza bruciati i grassi. La ginnastica aerobica è
completa in quanto coinvolge tutte le parti del corpo. In questo modo oltre ad
ottenere dei risultati contro la cellulite, si tonificano tra le altre cose
anche i muscoli e le zone del corpo non interessate da questa patologia.
Jogging
Se volete e potete cimentarvi in qualche sport all’aria aperta non c’è
cosa migliore dello jogging. E’ lo sport più praticato sin dall’antichità,
inoltre con un costo minimo ottieni il beneficio massimo: una tuta da
ginnastica, delle buone scarpe da corsa e se volete rilassarvi ulteriormente un
buon lettore Mp3 nelle orecchie ed il gioco è fatto.
I risultati della corsa sono molto efficaci poiché, a differenza di
quanto si possa pensare, questo sport non coinvolge soltanto gli arti
inferiori. Il movimento riguarda tutto il corpo, dunque anche gli arti
superiori, l’addome e i glutei.
Ciclismo
Se vuoi rimanere
all’aria aperta c’è anche il ciclismo. In questo caso lo sforzo si concentra
soprattutto sulle cosce, dunque i risultati più evidenti saranno a favore delle
gambe che si tonificheranno e si snelliranno.
Questo sport porta ad ottenere in chi lo pratica degli effetti
benefici a livello cardiovascolare, muscolare e metabolico caratteristici di
tutti gli sport di resistenza.
Il cuore di chi va
regolarmente in bicicletta si rafforza, l’efficienza respiratoria aumenta, nei
muscoli impegnati aumenta la vascolarizzazione e migliora la capacità di ossigenazione
del sangue e dei tessuti.
Usare la bicicletta almeno
due-tre volte alla settimana per un’ora rende visibili i progressi fisici nel
giro di poche settimane.
Nuoto ed Acquagym
Il nuoto e l’acquagym sono, assieme allo jogging,
gli sport più adatti contro la buccia d’arancia.
L’acqua, come non ci stancheremo mai di ripetere, ha un ruolo
fondamentale nella cura e nella bellezza del nostro organismo. E questo sia in
termini di bevanda da assumere durante il giorno sia in termini sportivi.
Il nuoto coinvolge tutti i muscoli del corpo e, grazie ad esso, si può
raggiungere il completo controllo di tutti i movimenti.
Un aspetto essenziale che ne fa uno degli sport più
completi e più utili è legato all’assenza di peso dovuto alla densità
dell’acqua. In piscina, sostanzialmente, riusciamo a svolgere con pochissima
fatica tutti quei movimenti che al di fuori di essa necessitano di fatiche ben
maggiori. E questo è un aspetto straordinario poiché ci permette di ottenere
dei grandi risultati col minimo sforzo.
Inoltre l’acqua svolge un’altra azione importante: l’acqua, mentre
nuotiamo e facciamo esercizi di ginnastica, massaggia il nostro corpo ed
amplifica i risultati del movimento stesso.
Infine non dobbiamo sottovalutare l’aspetto aggregante e ludico
dell’acquagym. Se oltre a fare sport e migliorare la propria condizione fisica
puoi anche conoscere persone nuove e divertirti in compagnia, cosa c’è di
meglio?
Quale sport scegliere?
Scegli, in base alle tue caratteristiche personali, se preferisci uno
sport solitario o uno di gruppo. Se si decide di praticare attività fisica,
questa dev’essere anche motivo di relax e non può essere vissuta come una
“punizione” o un compito da svolgere malvolentieri. Ne consegue che devi fare
ciò che più ti aggrada se vuoi stare davvero bene.
Ami l’aria aperta? Preferisci svolgere l’attività fisica in solitaria o
con pochi amici? Lo Jogging fa al caso tuo.
Al contrario preferisci far parte di un gruppo, divertirti, giocare e
condividere con gli altri alcuni momenti della giornata? Allora vai in piscina
e inizia col nuoto o con l’acquagym.
La costanza ed i tempi
nello sport
Quale che sia la tua scelta circa lo sport da praticare, l’essenziale è
che tu abbia ben chiara una cosa: la
costanza. Se vuoi che lo sport ti aiuti davvero devi praticarlo con una
certa sistematicità. L’attività fisica, di qualunque tipo, va effettuata da un
minimo di 2 ad un massimo di 4 volte alla settimana.
Altro aspetto importante è legato ai tempi. Ascoltare il proprio corpo è condizione essenziale per
rispettarlo e per prendersene cura. All’inizio non forzare la mano, basteranno
poche decine di minuti di moto alla volta. Strada facendo potrai aumentare i
tempi destinati alla ginnastica ed iniziare a “fare sul serio” ma senza mai
eccedere perché, ricorda, non bisogna essere troppo pigri ma non bisogna
nemmeno chiedere troppo a se stessi.
Nessun commento:
Posta un commento