mercoledì 3 aprile 2013

LE TRE FASI DELLA DELLA CELLULITE




La cellulite può progredire attraverso 3 fasi:

Nel primo stadio della cellulite la circolazione venosa e linfatica rallenta e si verificano microlesioni a livello delle pareti capillari. Tutto cio' comporta che i liquidi e le tossine invece di essere espulsi tendono a travasare nei tessuti. Compaiono i gonfiori (edemi) localizzati soprattutto nei punti di caviglie, polpacci, gambe, cosce, braccia. Questi ristagni di liquidi di cui non si riesce a liberare il corpo, tendono a far apparire la pelle mollesenza tono ed elasticità.

Nel secondo stadio della cellulite le cellule adipose tendono a distanziarsi l'una dall'altra sotto la spinta del liquido interstiziale accumulato e non riescono più a svolgere le loro normali funzioni metaboliche, cioe' non riescono più ad apportare energia. La pelle appare meno elastica e tonica e si formano dei noduli dovuti alla fibrosi reattiva, responsabili del classico aspetto della pelle a buccia d'arancia.

Nel terzo stadio della cellulite si formano dei noduli più grandi e dolenti al tatto a causa della diminuzione del flusso sanguigno e linfatico. I capillari dilatati aumentano ed appaiano gli ematomi che fanno si' che la pelle in superficie non si presenti più levigata e omogenea, oltre ad essere fredda al tatto (a causa della cattiva circolazione sanguigna).

Nessun commento:

Posta un commento