La cellulite scaturisce da un'infiammazione sottocutanea dei tessuti che genera l'aumento di volume delle cellule che formano il tessuto adiposo. Questodetermina un deficitcircolatorio sia a livello sanguigno sia a livello dei canali linfatici, che scorrono paralleli a quelli del sangue e hanno la funzione di canale di scarico portando via le sostanze di scarto prodotte dalle cellule, e causa una mancanza di ossigenazione ai tessuti.
La conseguenza sono gli edemi, ossia dei gonfiori dovuti alla ritenzione idrica, che genera la nota sindrome della pelle a buccia d'arancia, più che altro su glutei e cosce soprattutto nelle donne. Numero e dimensione delle cellule adipose varia molto da individuo ad individuo per cui nelle persone in cui questi valori si presentano particolarmente alti si può parlare di una vera e proprio predisposizione alla cellulite.
La cellulite non è soltanto un problema per l'aspetto estetico, ma è anche e soprattutto un problema di salute, infatti se non presa in tempo e curata adeguatamente, può portare disagi e peggioramenti. E' dunque necessario tenere sempre sotto controllo il pannicolo adiposo sottocutaneo e sicuramente praticare dello sport, particolarmente di tipo aerobico, ci aiuta a perseguire il nostro scopo. Infatti negli sforzi prolungati vengono bruciati grassi per produrre energia.
Sono consigliati anche solo 20 minuti al giorno di attività aerobica purché fatta con continuità: il nuoto è l'ideale.
Tonificando integralmente e simmetricamente la muscolatura, il nuoto, è lo sport più efficace per prevenire e contrastare la cellulite. Come tutte le attività aerobiche, permette allungamento dei muscoli che contrasta in maniera efficace il ristagno dei liquidi negli arti inferiori e facilitano il ritorno del sangue venoso al cuore. Il tipo di movimento interessa tutti i muscoli del corpo, genera respirazione profonda ed inoltre l’effetto creato dalla ginnastica in acqua amplifica i risultati perché oltre allo sforzo fisico sfrutta il movimento dell’elemento sulla pelle, come fosse una sorta di massaggio drenante. Il corpo poi si trova in posizione orizzontale nell’ acqua e non si verificano pressioni in nessun punto. Tutti gli stili di nuoto vanno bene, ma lo stile libero è particolarmente indicato per l'intensità della respirazione mentre lo stile a rana è un sistema naturale ed efficace per allenare zone specifiche, come l’interno delle cosce e la parte superiore delle braccia, in cui normalmente la cellulite è più abbondante. Il nuoto insomma è una vera e propria cura anticellulite.
Nessun commento:
Posta un commento