martedì 2 aprile 2013

FRUTTA E VERDURA, ALLEATE PREZIOSE DELLA TUA PELLE



IDRATA E PURIFICA LA TUA PELLE
GRAZIE ALLE LORO PREZIOSE PROPRIETA’





Tante ricette per preparare dei frullati squisiti.
In più un’insalata anti-age adatta a tutte le età.


INTRODUZIONE

La frutta e la verdura sono, o almeno dovrebbero essere, alla base della nostra alimentazione quotidiana. Le loro proprietà sono importanti sotto vari aspetti per il nostro organismo. E nel corso degli anni (ma c’avevano già pensato i nostri nonni) si è compreso sempre di più quanto il loro utilizzo sia fondamentale per prevenire e curare vari malanni.

Nel campo specifico della pelle, frutta e verdura sono essenziali per donare alla cute lucentezza, morbidezza e idratazione. Un utilizzo corretto di questi alimenti ci consente di stimolare, grazie ad esempio alle vitamine, la produzione di collagene ed elastina. Queste ultime rivitalizzano la pelle donandole freschezza e tonicità.

Di seguito vi suggeriamo alcune ricette per la realizzazione di frullati semplici ma, al tempo stesso, pieni di elementi e vitamine indispensabili nella vita quotidiana di tutti noi.
Nel prepararli non sottovalutate la bella figura che farete con i vostri ospiti. Oltre alle proprietà benefiche, questi preparati si presentano colorati e molto eleganti se serviti anche nei bicchieri giusti.

Volete un paio di consigli? Cercate di rispettare sempre la stagionalità sia della frutta sia della verdura. Ed inoltre, per variare ed assumere tutto ciò di cui l’organismo necessita, non limitatevi ad “innamorarvi” solo di uno o due di questi frullati. Provateli tutti cercando di servirli a voi e alla vostra famiglia a rotazione.

I FRULLATI

Arance frullate: mettete nel frullino tre o quattro arance tagliate a spicchi, unitevi un bicchiere di latte, quattro cucchiai di zucchero e un bicchiere di ghiaccio tritato.
Fate frullare per un paio di minuti.
Versate nei bicchieri e servite subito.
Banane al kirsch: mettete nel frullino due grosse banane tagliate a fettine, cinquanta grammi di zucchero, un bicchiere abbondante di latte, due bicchierini di kirsch, e un bicchiere di ghiaccio tritato.
Fate frullare tutto un paio di minuti.
Cocktail di arance frullate: mettete nel bicchiere del frullatore tre bicchieri di succo di arancia, un bicchiere di succo di limone, due cucchiai di ghiaccio tritato, qualche cucchiaio di zucchero.
Fate frullare per mezzo minuto.
Cocktail di mele frullate: mettete nel bicchiere del frullatore tre bicchieri di latte, una mela tagliata a dadini, un cucchiaio di zucchero e frullate per un minuto sulla massima velocità.
Servite in bicchieri alti, ben ghiacciati.
Cacktail di “vitamine”: mettete nel frullino un piedino di sedano bianco molto tenero, due o tre carote, qualche fogliolina di prezzemolo, quattro pomodori puliti e liberati dai semi, tutto tagliato a pezzettini, unitevi il succo di un limone, un pizzico di sale e uno di senape, quattro cucchiai di ghiaccio tritato.
Fate frullare per qualche minuto e servite in capaci bicchieri con cannuccia.
Cocktail frullato al vermouth: mettete nel frullino mezzo bicchiere di vermouth, un cucchiaio di ghiaccio tritato, un cucchiaio di sciroppo di zucchero, qualche goccia di cognac e un cucchiaino di curacao.
Fate frullare per venti secondi.
Cocktail frullato alla banana: mettete nel frullatore una banana a fette, un cucchiaio di succo di limone, mezzo bicchierino di gin, un bicchierino di vino rosso, un cucchiaio di ghiaccio tritato.
Fate frullare per venti minuti.
Cocktail frullato di uova e lamponi: mettete nel frullatore due bicchieri di latte, un uovo intero, un bicchierino di kisch, un bicchierino di cherry brandy, un bicchiere di sciroppo di lampone, mezza tazza di ghiaccio tritato.
Frullate per venti secondi a massima velocità.
Servite in capaci bicchieri con cannuccia.
Coppa di verdura mista: mettete nel frullino tre o quattro carote, tagliate a fettine, qualche foglia di prezzemolo, una piantina di lattuga tagliuzzata, qualche goccia di succo di limone, un pizzico di sale, due bicchieri di yogurt e un paio di cucchiai di ghiaccio tritato.
Fate frullare due minuti al massimo e servite subito.
Frappé al cioccolato: mettete nel frullino 50 grammi di zucchero con quindici grammi di cacao in polvere, due bicchieri di latte, un bicchiere di ghiaccio tritato.
Frullate per un minuto, versate nei bicchieri e servite.
Frappé al limone: mettete nel frullatore il succo di un limone, un bicchiere di latte, un bicchiere di ghiaccio tritato, due cucchiai di zucchero, una scorza di arancia e una bustina di vaniglia.
Fate frullare per venti secondi sulla prima velocità e per quindici secondi sulla seconda velocità.
Frappé alla panna: versate nel frullatore un quarto di panna, un bicchiere di tè forte, un bicchiere di rum e cento grammi di zucchero, dopo averli tenuti tutti separatamente in ghiaccio (ad eccezione dello zucchero) per un’ora.
Fate girare per un minuto sulla prima velocità.
Servite in capaci bicchieri, con cannuccia.
Frappé di caffè: mettete nel bicchiere del frullatore una tazza di caffè piuttosto forte, due cucchiai abbondanti di zucchero, un bicchiere di ghiaccio tritato, qualche goccia di liquore alla vaniglia.
Frullate per trenta secondi.
Frappé di menta: versate nel frullatore un bicchiere di latte, mezzo bicchiere di sciroppo di menta, un bicchiere di ghiaccio tritato, due cucchiai di zucchero.
Fate frullare per venti secondi, versate nei bicchieri e servite.
Frappé di zabaione: mettete nel frullatore quattro tuorli di uovo, cinquanta grammi di zucchero, un bicchiere di ghiaccio tritato, quattro mezzi gusci d’uovo pieni di marsala.
Fate frullare per un minuto, e servite subito.
Frullato al selz: mettete nel contenitore del frullino due bicchieri di selz, due pesche tagliate a pezzi, un bicchierino di brandy, mezza tazza di ghiaccio tritato.
Fate frullare un minuto, sulla velocità massima.
Servite in bicchieri freddi con cannuccia.
Frullato costa d’oro: mettete nel frullatore un bicchiere scarso di latte, una fetta di ananas tagliata a dadini, il succo di un limone, mezzo bicchiere di rum, tre cucchiate di zucchero, mezza tazza di ghiaccio tritato finissimo.
Fate frullare per un minuto sulla seconda velocità.
Versate nei bicchieri e servite.
Frullato delizia: Versate nel frullino un quarto di panna, due bicchierini di mandarinetto, due bicchierini di liquore alla vaniglia, un bicchierino di brandy, due banane sbucciate e tagliate a fette e due cucchiai di ghiaccio tritato.
Fate frullare per un minuto sulla massima velocità, versate nei bicchieri e servite subito.
Frullato di amarene: Snocciolate le amarene e fatele cuocere per una decina di minuti nel vino rosso con un po’ di zucchero.
Lasciatele raffreddare e mettetele nel frullatore con un bicchiere del loro sugo, un bicchiere di latte, un bicchiere di ghiaccio tritato, qualche goccia di liquore dolce, un cucchiaio di zucchero.
Fate frullare per un minuto, sulla massima velocità.
Versate nei bicchieri e servite.
Frullato di ananas: Mettete nel frullatore quattro fette di ananas con un bicchiere di ghiaccio tritato, due bicchieri di latte, un cucchiaio di succo di ananas, cinquanta grammi di zucchero.
Frullate per un minuto e servite in bicchieri alti con cannucce.
Frullato di anguria: Mettete nel frullatore la polpa di una fetta di anguria, due cucchiai di zucchero, un bicchiere di latte, mezzo bicchiere di ghiaccio tritato, un bicchierino di rum.
Fate frullare soltanto per un minuto.
Frullato di carote: mettete nel frullino cento grammi di carote raschiate, due bicchieri di latte, tre cucchiai di succo di limone, qualche fogliolina di prezzemolo, sale e pepe.
Fate frullare per un paio di minuti circa.
Frullato di ciliegie: mettete nel frullatore duecento grammi di ciligie snocciolate, un bicchiere di latte, un bicchiere di ghiaccio tritato, due cucchiai di zucchero, un bicchierino di kirsch.
Fate frullare per un minuto.
Frullato di fragole: mettete nel frullatore duecentocinquanta grammi di fragole lavate nel vino bianco, un bicchiere di latte, un bicchiere di ghiaccio tritato, due cucchiai di zucchero, scorza di limone, qualche goccia di kirsch.
Frullate per un minuto sulla seconda velocità e servite in capaci bicchieri, con cannuccia.
Frullato di fragole e panna: mettete nel frullino duecentocinquanta grammi di fragole dopo averle pulite e lavate nel vino rosso, un bicchiere di latte, un bicchiere di panna, il succo di un’arancia e quattro fette di ananas (anche di conserva) tagliate a dadini.
Aggiungete un cucchiaio abbondante di zucchero, due cucchiai di ghiaccio tritato e frullate per un paio di minuti.
Versate nelle coppe e servite mettendo su ognuna un fiocchetto di panna e una fragolina.
Frullato di frutta con il tè: mettete nel frullatore due pesche, una banana, tre albicocche, una mela sbucciate ed affettate, due tazze di tè piuttosto forte, due bicchieri di latte, un bicchiere di ghiaccio tritato, due cucchiai di zucchero.
Frullate per due minuti.
Frullato di frutta con lo yogurt: mettete nel frullatore una mela, una pera, una pesca e una banana sbucciate ed affettate, un bicchiere di ghiaccio tritato, un vasetto di yogurt e due cucchiai abbondanti di zucchero.
Frullate per un minuto.
Frullato di frutta mista: mettete nel bicchiere del frullatore una banana affettata, una pesca e tre albicocche sbucciate e snocciolate, una mela sbucciata e tagliata a fette, il succo di un’arancia, qualche fragola, qualche ciliegia snocciolata, due bicchieri di latte, due bicchierini di kirsch, un bicchiere di ghiaccio tritato, due cucchiai di zucchero.
Fate frullare per un minuto soltanto.
Frullato di lamponi: mettete nel frullino duecento grammi di lamponi ben mondati, il succo di un’arancia, due cucchiai di zucchero, un bicchiere di ghiaccio tritato, un bicchiere di latte, un bicchierino di brandy.
Frullate per un minuto.
Versate in bicchieri alti e guarnite con qualche fiocchetto di panna montata.
Frullato di limone: mettete nel frullatore il succo di tre limoni mescolato a mezzo bicchiere di latte, mezzo bicchiere di acqua minerale, due cucchiai abbondanti di zucchero.
Fate frullare soltanto per trenta secondi.
Frullato di melone: mettete nel frullatore la polpa di un melone piuttosto maturo, un bicchiere di marsala, un bicchierino di brandy, un bicchiere di ghiaccio tritato, un cucchiaio di zucchero.
Frullate per un minuto e mezzo.
Frullato di noce di cocco: mettete nel frullino una noce di cocco tagliata a pezzettini, una banana e una mela sbucciate e affettate, unitevi due cucchiai di zucchero, un bicchiere di latte e uno di ghiaccio tritato.
Frullate per un paio di minuti e servite.
Frullato di pomodori: mettete nel frullatore tre pomodori maturi, pelati, tagliuzzati e liberati dai semi.
Aggiungete un bicchiere di latte, un bicchierino di brandy, un bicchiere di ghiaccio tritato, un pizzico di sale.
Frullate per due minuti.
Frullato di sedani: mettete nel frullatore due gambi di sedano, mezza mela, due bicchieri di latte, due cucchiai di succo di limone, un bicchiere di ghiaccio tritato, un pizzico di sale e pepe.
Fate frullare per due minuti soltanto.
Frullato di spinaci: mettete nel frullino cinquanta grammi di spinaci cotti con due bicchieri di latte, un cucchiaio di ricotta, tre cucchiai di succo di limone, qualche fogliolina di prezzemolo, un pizzico di sale.
Per questo tipo di frullato il ghiaccio non è indispensabile.
Fate frullare il tutto per un minuto e mezzo.
Frullato di uova: mettete nel frullino quattro tuorli di uova, due cucchiai di zucchero un bicchiere di latte, uno di panna, due bicchierini di crema cacao, quattro albicocche tagliate a fettine, un bicchiere di ghiaccio tritato.
Frullate per due o tre minuti sulla seconda velocità.
Servite in capaci bicchieri.
Spuma di pesche alla grappa: mettete nel frullino quattro pesche piuttosto grosse e abbastanza mature, tagliate a fette, con due cucchiai di zucchero, due bicchierini di grappa, un bicchierino di panna e un bicchiere di ghiaccio tritato.
Fate frullare per qualche minuto.
Versate in bicchieri piuttosto alti e servite con cannuccia.



I SEMPLICISSIMI
(per chi ama semplicità e velocità di preparazione)


Frullato all’albicocca
Albicocca, yogurt, zucchero, ghiaccio e menta

Sharbat

Cetriolo, acqua, zucchero, limone e menta

Frullato al cetriolo
Cetriolo, kiwi, yogurt e zucchero

Frullato al pomodoro
Pomodoro, arancia, menta e zucchero

Frullato multivitaminico
Pomodoro, carota, limone e zucchero


L’INSALATA ANTI-AGE
Adatta a tutti al di là dell’età

Un’insalata semplice da preparare ma ricca di ingredienti anti-age con cui combattere lo scorrere del tempo. Un vero e proprio concentrato di salute per la vostra pelle che, grazie a ciò che mettete a tavola tutti i giorni, potrà rivitalizzarsi assorbendo tante vitamine e tanti sani minerali.

Gli ingredienti
6 ravanelli
3 barbabietole
2 arance rosse
1 finocchio
un paio di foglioline di menta fresca
olio extravergine d’oliva
aceto balsamico di Modena
sale

La ricetta
Tagliate ravanelli e finocchio a fettine sottili. Dopo aver cotto le barbabietole,  sbucciatele e tagliatele a dadini.
Sbucciate e spellate un’arancia e mezza e spezzettatene soltanto la polpa.
Prendete la mezza arancia rimasta e, dopo averla spremuta, unite al suo succo l’olio d’oliva, l’aceto balsamico di Modena ed il sale.
Miscelate tutti gli ingredienti, conditeli bene e aromatizzate con le foglioline di menta.

Nessun commento:

Posta un commento