martedì 16 aprile 2013

Cos'è la cellulite?



La cellulite è un'alterazione cutanea dovuta ad una serie di fattori, spesso soggettivi, che messi insieme danno origine a quegli inestetismi tanto odiati da chi ne è colpito. Essa è causata da un processo infiammatorio del tessuto adiposo sottocutaneo e dei piccoli vasi sanguigni e linfatici. Questi, dato che costituiscono uno strumento di deflusso dei liquidi in eccesso, diventano loro malgrado congegni “diabolici” nel processo di sviluppo e diffusione dell’adipe in eccesso. Quando i vasi sanguigni e linfatici non riescono a drenare efficacemente i liquidi che si trovano fra le cellule adipose, il processo infiammatorio si aggrava col conseguente sviluppo della cellulite.
Il processo infiammatorio della cellulite è stato suddiviso in tre stadi a seconda della gravità dell’inestetismo. Il primo stadio è la cellulite edematosa, conosciuta come “buccia d’arancia”. Poi troviamo la cellulite fibrosa e quella sclerotica. Quest’ultima è la più grave poiché implica evidenti deformità cutanee, ipersensibilità e addirittura dolore. Al contrario di quanto si pensi, la cellulite non è strettamente legata al sovrappeso. Certo questo favorisce la sua comparsa, tuttavia anche le persone più magre a volte possono esserne colpite. Ai primi posti tra le cause di questa “piaga” che colpisce molte persone, vi sono la componente ereditaria e gli squilibri fisiologici legati alle pessime abitudini alimentari e di vita come il fumo, l’eccesso di alcool e di “cibi spazzatura”.

Nessun commento:

Posta un commento