GLI
INGREDIENTI
In una crema del genere ci sono vari
ingredienti che, mescolati nelle quantità più idonee, lavorano insieme per
ottenere il risultato finale.
Di seguito ne approfondiamo alcuni. I più
rappresentativi, quelli che grazie alle loro proprietà rendono “hi-performarce” la crema efficace che
imparerete a conoscere durante il suo utilizzo.
CENTELLA ASIATICA
La Centella
asiatica è una pianta originaria dei paesi caldi. Si trova soprattutto in
India, in Pakistan, in Madagascar, in Australia ed in Sudafrica. Coloro che,
raccogliendola e sfruttandone le sue qualità, la conoscono bene la chiamano
“pianta della longevità” o “erba delle tigri e degli elefanti” poiché questi
animali vi si rotolano sopra per lenire le ferite o le infiammazioni della
pelle.
Grazie alla sua caratteristica di proteggere i capillari, risulta
utilissima nelle patologie della circolazione sanguigna e nella cura della
cellulite. Le sue proprietà drenanti regalano alle gambe sollievo e tonicità ed
eliminano il gonfiore. La Centella, inoltre, è in grado anche di donare
idratazione, emollienza ed elasticità alla cute.
Penetrando a fondo nel derma, i principi attivi di questa pianta
stimolano il collagene migliorando il flusso dei liquidi e di conseguenza anche
l’elasticità e l’aspetto della pelle. La funzionalità venosa migliora e le
pareti dei vasi sanguigni si rinforzano con la conseguente riparazione dei
tessuti danneggiati.
FUCUS VESICULOSUS
L’Alga dinamica che agisce sull’adipe combattendo
la cellulite
Il Fucus vesicolosus, conosciuto anche come Quercia marina o Alga bruna,
è l’alga marina forse più conosciuta delle Isole Britanniche. Si trova
sulle coste dell’Oceano Atlantico e di quello Pacifico, su quelle del Mare del
Nord e del Mar Baltico.
Appartiene alla famiglia delle Fucacee, si presenta come
un disco e si aggrappa come una ventosa alle rocce con un germoglio piatto che
assume un colore verde oliva. Può superare il metro di lunghezza e le sue
fronde contengono delle vescicole piene di gas.
I suoi componenti
principali sono lo iodio, l’acido alginico, l’acido ascorbico,
i polifenoli, i carotenoidi, le vitamine (A, B, B2, B12,
C, E e la provitamina D), molti aminoacidi ed una lunga serie di sali
minerali ed oligoelementi.
Quest’alga può essere
usata come rimedio per varie patologie nella medicina odierna. Ad esempio
l’elevata presenza di Iodio e di Alginati la rendono utile nella cura
dell’ipotiroidismo. Le vitamine ed i minerali presenti in quantità elevate,
invece, le aprono la strada anche nella cura dei reumatismi e di alcune
malattie croniche dei bambini più cagionevoli di salute.
Ma veniamo a noi, ovvero alle caratteristiche che
rendono l’Alga Bruna uno degli ingredienti principali della nostra Crema Hi-performance.
L’ottima attività diuretica che la contraddistingue
le consente di combattere con estrema efficacia gli inestetismi della
cellulite. Questa importante proprietà gli è data dalla presenza dell’Acido
Alginico che assorbe una quantità d’acqua cento volte superiore al suo
peso. L’assorbimento dei liquidi in eccesso, dunque, come principale meccanismo
anticellulite.
Le sue proprietà
antibiotiche ed emostatiche, inoltre, fanno del Fucus Vesicolosus un
valido emostatico ed antisettico. Altri motivi, quest’ultimi, per renderlo
prezioso nella prevenzione e nella cura della cellulite.
Infine una curiosità
storica su questa alga dei mari freddi. Già nel 1862 il medico Duchesne Duparc
si accorse che, impiegando il Fucus nella cura della psoriasi (grave malattia
infiammatoria della pelle), questo aveva la proprietà di mobilitare i grassi.
In poche parole la
stimolazione endocrina generata da questa alga, provoca un aumento del
metabolismo lipidico con una ricaduta sul trattamento dell’obesità e della
cellulite.
Negli ultimi decenni
studi più moderni hanno confermato pienamente le teorie del dott. Duparc,
stabilendo che il Fucus è un vero toccasana proprio nella cura di patologie
quali l’obesità e la cellulite.
CITRUS AURANTIUM
Il
Citrus aurantium (conosciuto comunemente come Arancio amaro) viene usato in
estetica soprattutto per favorire il dimagrimento e per combattere gli
inestetismi tonificando la pelle.
I principi attivi
del Citrus sono il limonene, il linaolo ed il decanale. Gli studi hanno mostrato che questi, grazie ad un aumento
della termogenesi (processo metabolico che consiste nello sviluppo di calore da
parte dell’organismo soprattutto nel tessuto adiposo), hanno la proprietà di
bruciare i grassi in eccesso agevolando il dimagrimento.
LA CAFFEINA
La caffeina è uno degli
ingredienti naturali principali per la cura della cellulite. La maggior parte
delle creme anti buccia d’arancia, infatti, la contengono seppur in quantità
diverse.
La sua azione principale
è quella di stimolare la mobilità degli acidi grassi nel tessuto adiposo,
un’attività che in condizioni normali si verifica naturalmente e ciclicamente
nel tessuto dei soggetti non colpiti dalla cellulite.
Come altri ingredienti
presenti nella nostra Hi-performance,
la Caffeina possiede anche la capacità di stimolare il drenaggio e la rimozione
dei liquidi in eccesso. Una funzione antiedematosa, se vogliamo usare un
termine prettamente medico, che costituisce un punto importante nella lotta
agli inestetismi cutanei e agli eccessi di grasso.
Gli effetti della
Caffeina sulle adiposità localizzate sono amplificati da dei validi massaggi
sulle parti da trattare. Questo aspetto, lo ricordiamo, è fondamentale per la
buona riuscita del trattamento. Ed è per questo che in queste stesse pagine vi
daremo degli utili consigli su come spalmare efficacemente la crema.
EDERA
L’Edera è una delle
piante più presenti nelle creme anticellulite. Essa è ricca di principi attivi
(saponine, steroli, tannini, acido formico, b-carotene, vitamina E)
che la rendono ideale per l’uso topico/esterno in quanto agisce efficacemente
sui nervi periferici.
Le caratteristiche che la
rendono una preziosa alleata nella lotta alla cellulite sono legate alle azioni
analgesica, anestetica, vasocostrittrice e astringente.
Nessun commento:
Posta un commento